Telesoccorso

Il Telesoccorso è un servizio unico nel suo genere e di particolare efficacia. Implica una presa in carico leggera e discreta e agevola la permanenza presso la propria abitazione delle persone assistite, garantendo tranquillità e sicurezza anche in presenza di fragilità. Le parole chiave sono: autonomia, monitoraggio, prevenzione e sicurezza, tutte condizioni imprescindibili perché questa stagione della vita diventi una risorsa e un’opportunità e non sia percepita esclusivamente in termini di limitazioni. 

L’attivazione del Telesoccorso prevede l’utilizzo di dispositivi su linea fissa o mobile, in grado di inviare in tempo reale un segnale di allarme alla centrale operativa di Ass.i.s.te, attiva tutti i giorni 24 ore su 24, con sede all'interno del Presidio Assistenziale Sanitario Ville Roddolo.

Il Telesoccorso migliora la qualità della vita in casa e dona tranquillità ai familiari, grazie a una serie di prestazioni che garantiscono monitoraggio e assistenza costante:

  • La Gestione delle emergenze. Garantisce tranquillità e sicurezza. Basta premere il pulsante in dotazione per attivare gli operatori della Centrale, presenti tutti i giorni 24 H, che conoscono a fondo gli assistiti e, valutata la situazione, attivano le forme di soccorso più adeguate. Il sostegno immediato è garantito in molteplici situazioni di emergenza: cadute, malori, incidenti, aggressioni e disorientamento.
  • La TeleCompagnia. Gli operatori effettuano una o più telefonate settimanali, in giornate e orari concordati, per dialogare con la persona assistita, approfondendo la sua conoscenza. La frequenza delle chiamate è variabile, ma mai inferiore a un contatto settimanale. Quest’attività è finalizzata a: accertare le condizioni psicofisiche generali dell’assistito, contrastare situazioni di isolamento e prevenire situazioni a rischio. La TeleCompagnia è anche un potente strumento di comunicazione, poiché consente di trasferire informazioni di carattere sociale e sanitario.
  • La Memoterapia. Si tratta di un servizio che si costituisce quale promemoria telefonico mirato, programmato a orari stabiliti, anche più volte al giorno se necessario, per ricordare l’assunzione dei medicinali prescritti dal medico.

La Centrale operativa del Telesoccorso lavora in stretta sinergia con il servizio di assistenza domiciliare e ospedaliera, mettendo così a disposizione un’équipe di professionisti specializzati (coordinatori, assistenti familiari, infermieri, fisioterapisti) che, laddove le condizioni o esigenze dell’utente lo rendano necessario, può organizzare e gestire assistenze domiciliari dedicate, garantendo una presa in carico globale ai propri assistiti.

Per informazioni e per richiedere i servizi di telesoccorso:
011 3198818
linea dedicata con reperibilità 24h24.

Il nostro Impegno. La tua serenità

News
da Ass.I.s.te


Progetti, eventi e novità del mondo Assiste